E26E26

infotel: 081.2451030 081.18676575
  • Internet
    • Realizzazione di siti internet
    • Realizzazione e-commerce
    • Web e mobile design
    • Web marketing e promozione dei siti internet
  • Comunicazione
    • Comunicazione e pubblicità
    • Grafica e design
    • Fotografia e video
    • Copywriting e Content Marketing
  • Social media
  • Portfolio
  • Chi siamo
    • About us
    • Dicono di noi
  • Contatti
    • Richiedi informazioni
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
RICHIESTA PREVENTIVI
  • Home
  • Articoli
  • L’approccio della web agency nella realizzazione del sito internet
01 Aprile 2017 / Pubblicato il Articoli

L’approccio della web agency nella realizzazione del sito internet

L’importanza del briefing e del dialogo agenzia-cliente nello sviluppo di un progetto web di successo

Per la realizzazione di un sito web di successo, è necessario anteporre al momento puramente ideativo e realizzativo del sito internet un’attenta fase di analisi e dialogo tra cliente e agenzia, allo scopo di raccogliere e individuare punti chiave, target, aspettative, strategie e risultati attesi: la comunicazione con il cliente, l’ascolto, la consulenza sono momenti propedeutici alla progettazione di un sito internet che ambisca ad una eccellente riuscita.

Il briefing (vedi la definizione di Wikizionario) è una fase fondamentale per stabilire gli obiettivi di un sito internet o di un portale web, sia esso di vendita di prodotti o servizi, o istituzionale e di vetrina: consente di individuare le informazioni da veicolare, gli utenti cui sarà rivolto, le funzionalità da prevedere per la manutenzione e l’aggiornamento costante dei contenuti, l’aspetto grafico di massima, lo stile visivo desiderato. In questa fase vengono approfonditi gli aspetti che consentiranno la costruzione mirata delle soluzioni più pertinenti; questi aspetti, nelle successive fasi di realizzazione del sito, risulteranno preziosi solo se affrontati in modo chiaro, definito e logico.

In breve, il briefing tra agenzia e cliente – nell’approccio all’ideazione di un sito internet – deve prevedere l’approfondimento dialettico dei seguenti necessari punti:

– Comunicazione web precedente: eventuale esistenza di campagne web e strategie di comunicazione precedenti o in corso, percezione del soggetto (azienda, ente, professionista) all’esterno e in particolare in rete, esistenza di un’identità già definita, presenza di progetti online già attivi e conosciuti sul mercato;

– Comunicazione offline: pre-esistenza di azioni di comunicazione offline, partecipazione a fiere, esistenza di un brand e un marchio già definito, veicolazione di supporti promozionali e pubblicitari, conoscenza del marchio nel mercato di riferimento;

– Nel caso di un sito internet già esistente: analisi dei punti di forza e delle carenze, del riscontro dei navigatori; osservazione delle risposte su usabilità, gestibilità, comportamenti del pubblico, delle statistiche di visite / vendite / conversioni; dialogo e comprensione delle esigenze, delle risposte attese, della reputazione del sito;

– Nel caso di un nuovo sito internet: analisi del target e definizione delle strategie; dialogo e comprensione delle esigenze e delle risposte attese; analisi delle risorse umane dedicate alla gestione continuativa del progetto; dialogo sulle tematiche principali veicolate dal sito web, comprensione delle aspettative, sotto il punto di vista tecnologico e grafico; individuazione degli obiettivi (consolidamento del marchio, start-up di un nuovo marchio, lancio di prodotti, lancio di nuovi servizi…);

– Individuazione del target primario, sotto i punti di vista demografici, culturali, geografici;

– Individuazione dei punti di forza rispetto alla concorrenza nello stesso settore di riferimento;

– Identificazione delle procedure necessarie a garantire la gestione continuativa del sito internet, con particolare riferimento all’ipotesi di strutturare sistemi e processi software di content management su misura, che consentano all’amministratore del sito web di gestire in autonomia le funzionalità e i contenuti del sito;

– Attività di benchmarking: confronto del soggetto con i soggetti universalmente più autorevoli riferiti alla medesima zona di mercato;

– Pianificazione della strutturazione dei contenuti del sito, delle funzionalità necessarie, dei livelli di interazione con i navigatori;

– Prima ipotesi di organizzazione della piattaforma content management system, attraverso l’individuazione delle funzionalità necessarie e delle risorse umane che saranno predisposte alla gestione e redazione di contenuti e moderazione dei rapporti con i navigatori.

Ogni progetto nasce da un’idea, ed ogni idea ha una vita e degli obiettivi propri, ma le attività di analisi e di chiarimento e l’osservazione mirata dei principali aspetti legati all’ideazione di un nuovo sito internet aumentano sensibilmente le possibilità di un reale successo del progetto, consentendoci di offrire la corretta consulenza strategica e di formulare una proposta operativa e in linea con le esigenze e le attese.

Che altro puoi leggere

Campagna Pubblicitaria divertente
Umorismo e creatività in ambito pubblicitario
Realizzazione del sito web Open source oppure su misura?
Visual pubblicitario
Inaugurazione della nuova Casa MadreCupiello

Cerca nel sito

Ultimi post

  • Il Testardo Locanda Atipica, Bacoli (Napoli)

    ...
  • Realizzazione fotografie per Hotel Napoli

    Set fotografici per Hotel Magri’s, Napoli

    ...
  • Cupiello Fresystem

    ...

E26 ® AGENZIA DI COMUNICAZIONE E WEB AGENCY

Realizzazione di siti internet, social media marketing e grafica pubblicitaria a Napoli

Via Francesco Crispi, 121 Napoli
Tel.: +39 081 245 1030
Tel.: +39 081 186 76575
[email protected] – [email protected]
p.iva 05967251215

INFORMAZIONI

  • Foto & Video gallery
  • Lavora con noi
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Sitemap

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google

  • SOCIAL
E26

E26 ® è un marchio registrato.
Tutti i diritti sono riservati.

TORNA SU
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}